Nell’ottica di offrire una sempre migliore prestazione, curando tutti gli aspetti tra cui quello di essere sempre all’avanguardia, il Centro ABRA ha deciso di investire su ciò che conta di più: l’embrione!
Nell’ottica di offrire una sempre migliore prestazione, curando tutti gli aspetti tra cui quello di essere sempre all’avanguardia, il Centro ABRA ha deciso di investire su ciò che conta di più: l’embrione!
Avviato un confronto tra la SIRU e il Ministero della Salute per definire linee guida nazionali e sviluppare un’attività scientifica e divulgativa vicina alle coppie.
Le tecniche di Riproduzione Assistita (PMA) spesso consentono alla coppia infertile di avvicinarsi o raggiungere le fisiologiche percentuali di gravidanza per ciclo delle coppie fertili.
L’incidenza varia dal 10 al 25%. Per considerare una sterilità come idiopatica esistono criteri specifici che si riferiscono a: almeno 2 anni di rapporti non protetti e regolari senza gravidanze; anamnesi e obiettività negative; ovulatorietà dimostrata dai dosaggi ormonali e dalle curve della temperatura basale; muco cervicale normale; laparoscopia ed isteroscopia negative.
Con la ratifica della nuova normativa siglata dalla conferenza stato-regione, in merito alle tecniche di procreazione medica assistita il nostro centro ha deciso di adeguarsi e con l’inizio del 2015 prenderanno il via i primi trattamenti di fecondazione con gameti di donatore maschile e femminile.
Le cause anatomiche e l’anovulazione costituiscono le più frequenti cause di sterilità nella donna. Nel 30-40% delle pazienti affette da infertilità si riscontra inoltre una peculiare forma di malattia pelvica, l’endometriosi.
Si comunica che a partire dal 1 gennaio 2014 il Centro PMA A.B.R.A. applica una tariffa a costo agevolato per le tecniche di FIVET-ICSI.
Powered by WhatsApp Chat