ISTRUZIONI PER IL RICOVERO

  • Il ricovero per il pick up

    Il ricovero può essere motivo di ansia spesso per scarsa informazione. Per questo motivo l’Equipe del Centro di Procreazione medicalmente Assistita della Casa di Cura Città di Bra è a vostra disposizione per i chiarimenti richiesti e farà tutto il possibile per rendere la vostra degenza tranquilla e serena. Questa informativa è stata redatta per informarvi su ciò che succede prima, durante e dopo il ricovero.

  • Procedure durante il monitoraggio

    Durante il monitoraggio il vostro ginecologo Vi farà eseguire dei prelievi per gli esami ematologici preparatori e l’elettrocardiogramma e il dosaggio dell’Estradiolo. In tale circostanza dovrete portare con voi la carta d’identità il codice fiscale e la tessera sanitaria

  • Prima dell’intervento di Pick up

    Potete consultare telefonicamente la segreteria, il vostro Ginecologo di riferimento del Centro prima del ricovero e Vi saranno fornite informazioni generali riguardo alle pratiche necessarie al ricovero. Organizzatevi al fine di avere una persona che possa guidare ed accompagnarvi a casa il giorno del Pick up. La durata del ricovero è generalmente di qualche ora, pertanto il vostro accompagnatore dovrà aspettarvi o essere contattabile telefonicamente per accompagnarvi a casa al momento della dimissione. E’ bene inoltre che l’accompagnatore sia disponibile sino al giorno successivo. Per potervi assistere al meglio vi preghiamo di farvi accompagnare da un’unica persona. Se poco prima del ricovero si manifestano sintomi di raffreddore o febbre, avvisate immediatamente il Centro.

  • Raccomandazione

    Leggete con attenzione e osservate scrupolosamente eventuali istruzioni particolari, necessarie per il vostro caso, qualora vi siano state consegnate o dette al momento della prenotazione. La sera precedente il ricovero consumate una cena leggera evitando di bere alcolici, non fumate dopo le ore 20.00. Non assumere più cibo e/o bevande compresi caffè e tè dopo la mezzanotte. La mattina dell’intervento, rimuovere il trucco, lo smalto dalle unghie e fate un bagno o una doccia.

  • Cosa indossare e cosa portare

    Indossate abiti larghi e comodi. Rimuovere le lenti a contatto ed eventuali protesi (dentarie o di altro tipo) e piercing. Vi preghiamo di lasciare valori (contanti e gioielli) a casa.

  • Farmaci

    Portate con voi, nella loro scatola originale, i farmaci che abitualmente assumete.

  • Documentazione clinica

    Ricordatevi di portare tutta la documentazione medica in vostro possesso (radiografie, elettrocardiogrammi, esami del sangue ecc).

  • Il Pick Up

    Il giorno dell’intervento siete pregati di rispettare l’orario comunicatovi dal Vostro Ginecologo di riferimento del Centro. All’arrivo in ospedale recatevi in reparto (IV piano). Il Ginecologo del Centro controllerà la perfetta compilazione della cartella e dei consensi informati che avete precedentemente firmato. Un’infermiera vi accoglierà vi accompagnerà al vostro letto e vi consegnerà gli indumenti da indossare per l’accesso alla sala operatoria e inizierà a prepararvi per l’intervento.

  • In sala operatoria

    Poco prima dell’intervento sarete trasferiti in sala operatoria dove le infermiere vi prepareranno applicando un ago con una flebo al vostro braccio. Saranno anche monitorati pressione arteriosa, polso e respiro.

  • Dopo l’intervento

    Sarete trasferiti nella sala di risveglio o di degenza. Qui le infermiere vi monitoreranno pressione arteriosa, polso e respiro. Il ricovero generalmente prevede una permanenza da 1 a 6 ore in reparto, ma la permanenza dipenderà da come vi sentirete. Prima di andare a casa il Ginecologo del Centro verificherà se le vostre condizioni cliniche sono tali da consentire la dimissione. Quando sarete pronti per essere dimessi, l’infermiera rivedrà con voi le prescrizioni del medico. Vi verrà fissato un appuntamento il nuovo ricovero per il trasferimento degli embrioni. (Solitamente 2-5 giorni dopo il pick up o in data da stabilire in caso di crioconservazione degli embrioni)

  • Il Transfer

    Da 2 a 5 giorni dopo il pick up vi recherete al centro per il trasferimento degli embrioni. Il ricovero prevede procedure analoghe al ricovero per il pick up. Prima dell’assegnazione della camera di degenza avverrà il colloquio con la biologa e il medico che hanno seguito il vostro ciclo pma, verranno visionate le foto degli embrioni e deciso insieme a voi il da farsi: numero di embrioni da trasferire, eventuale congelamento o trattamenti quali Assisted Hatching e Blastocisti. La procedura prevede il trasporto in sala operatoria, ma le procedure si svolgeranno in tempi più brevi, senza alcuna sedazione ed in assoluta assenza di dolore.

  • Area attesa dei familiari

    L’accompagnatore può aspettare nella sala di attesa del reparto o in camera di degenza. Il Ginecologo del Centro sarà disponibile a parlare con gli accompagnatori al termine delle sedute operatorie.

  • Il ritorno a casa

    Vi verrà rilasciata una lettera di dimissione nella quale saranno riassunti tutti dati inerenti al pick up, alle procedure laboratoristiche (embrioni ed esami seminali) e al transfer, in allegato troverete un CD con le foto degli ovociti e degli embrioni ottenuti. In caso di impossibilità all’esecuzione del transfer verranno anche elencate le caratteristiche degli embrioni crioconservati. Verrà inoltre consegnata una prescrizione dei farmaci che dovrete assumere nel periodo successivo al transfer.

  • Consenso informato

    A tutte le coppie che si accingono ad eseguire delle tecniche di procreazione medico assistita è obbligatorio la sottoscrizione di un consenso informato che deve essere letto attentamente dalla coppia nei giorni precedenti il ricover. Il suddetto deve anche essere eventualmente discusso con i medici della struttura al fine di eliminare ogni dubbio sulla tecnica scelta.

×