Associazione Biomedica per la Riproduzione Assistita
Home Congresso Maggio 2009

Abra

  • Home
  • Sede
    • Dove Trovarci
  • Attivita
    • PMA
      • Informazioni per il ricovero PMA
      • Descrizione delle tecniche di II° livello: FIVET e ICSI
    • Chirurgia Ginecologica
    • Carta dei Servizi
  • Equipe
    • Come Contattarci
  • Clinica Città di Bra
  • Onlus
  • INFORMATIVA PRIVACY

Congressi e Corsi

  • Congresso Novembre 2012
  • Congresso Ottobre 2011
  • Congresso Febbraio 2011
  • Congresso Novembre 2010
  • Congresso Giugno 2010
  • Congresso Maggio 2009

Congresso Maggio 2009

Quasi 5 bambini ogni 100 vengono partoriti da mamme over 40: una percentuale doppia rispetto alle medie di Francia, Spagna, Olanda, Svezia e Stati Uniti. Diventare mamma in età oltre  i quarant'anni è dunque oggi una scelta sempre più diffusa.

I motivi  che portano alla scelta di ricercare una  gravidanza in età più matura vanno  dal privilegiare la carriera, ai ritmi frenetici della quotidianità che poco spazio lasciano a quelli "umani" di un bambino, alla scarsa sicurezza nel posto di lavoro e  non per ultimo alla difficoltà di incontrare l'uomo giusto. Questa tendenza ha alcuni aspetti positivi, da quello della maggior consapevolezza della maternità, da parte della donna quarantenne rispetto a quello che può essere in una più giovane, a un maggior equilibrio personale, una maggiore responsabilità, oltre alla probabilità di poter offrire al bimbo un buon tenore di vita, cosa che oggi, a 20 o 30 anni è tutt'altro che scontato. Alla luce di tutto ciò, e dopo la valutazione dei risultati del nostro Centro, abbiamo  considerato opportuno   affrontare l’argomento “PMA e gravidanza over 40” affinché i centri del Piemonte e della Valle d’Aosta  potessero confrontarsi sui protocolli e sulle terapie di nuova generazione al fine di poter  concedere a queste coppie la maggior possibilità di risultato.

Inoltre,  la sentenza della Corte di Cassazione del 1 aprile 2009, avendo  disegnato nuovi scenari  per la PMA in Italia ci ha spinto ad “usufruire” di questa riunione  per formulare tra tutti  gli operatori dei Centri  un’interpretazione univoca della sentenza stessa e di conseguenza un comportamento comune da attuare durante l’attività quotidiana.

La speranza è che questa iniziativa possa portare  a delineare un  cammino collettivo al fine di offrire alle coppie che si avvicinano alla PMA la migliore opportunità nell’ottenere la nascita del loro bambino.

 

Abstract Congresso
Iscrizione e Contatti
Relatori
Programma Congresso

Le Tecniche

  • Procreazione Medicalmente Assistita
  • Inseminazione Intrauterina
  • Tecniche in vitro
  • MESA/TESE
  • Crioconservazione
  • Blastocisti
  • Assisted Hatching
  • PMA ETEROLOGA

Abra News

  • Percentuali gravidanze IUI
  • Percentuali gravidanze Fivet-Icsi
  • PMA ETEROLOGA
  • Convenzioni
  • FIVET/ICSI A TARIFFA AGELOVALA
Certificazione Iso-9001
Il centro Medico Abra dal settembre 2008 è certificato ISO9001 un modo per garantire ai nostri utenti maggiori garanzie di professionalità


emergency
Essere Genitori Onlus
La nostra associazione “Essere genitori Joanne Dezes” è una organizzazione senza fini di lucro che opera nel settore della procreazione medica per aiutare, quelle coppie, desiderose di prole, che non possono permettersi gli alti costi dei trattamenti.



Leggi altro
EMERGENZE
In caso di emergenza o per qualsiasi dubbio inerente alla terapia potete contattare il Dr. Alessandro Morelli o il Dr. Domenico Mossotto al numero sottostante

emergency

TEL. 3483575460
  • Glossario
  • Contatti
 

A.B.R.A. s.s. Via Montenero, 3
12042 BRA CN PIVA 02844220042